In un caotico condominio del centro di Milano, tra tende da campeggio stinte e panni stesi sui balconi, vive un insolito inquilino: The Moose, un alce imponente con un’anima da hipster.
The Moose non è un alce qualsiasi. Abbandonato da cucciolo, è stato cresciuto da una gentile signora che gli ha insegnato i modi di vita umani. The Moose ha imparato a bere il caffè (con abbondante latte di mandorle), a scorrere il feed sui social media con i suoi zoccoli paffuti e persino ad andare in giro per la città in metropolitana, destando stupore e qualche selfie da parte dei turisti.
La sua casa è un appartamento minuscolo, arredato con un gusto bizzarro che mescola elementi naturali (corna di alce come attaccapanni, pelli di renna come tappeti) a oggetti vintage trovati nei mercatini delle pulci. The Moose ama cucinare, anche se la sua passione per le spezie indiane spesso fa saltare in aria la cucina. I suoi piatti preferiti sono gli “spaghetti al ragù di licheni” e la “torta di fango con mirtilli selvatici”.
Nonostante la sua natura selvatica, The Moose ha un cuore d’oro. È sempre pronto ad aiutare i suoi vicini, che lo adorano nonostante le sue stranezze. Li aiuta a portare la spesa, li fa ridere con le sue barzellette (anche se non capisce bene l’umorismo umano) e li consola con i suoi caldi abbracci. The Moose è la prova vivente che l’amore e l’accettazione non conoscono confini, neanche di specie.
Un giorno, mentre The Moose è al parco a masticare pignamugoli, incontra una giovane alce dal pelo lucente e dagli occhi magnetici. Lei si chiama Alceide ed è appena arrivata in città dalla foresta. The Moose è subito colpito dalla sua bellezza e gentilezza, e tra di loro sboccia un amore sincero e inaspettato.
Insieme, The Moose e Alceide decidono di creare un rifugio per gli animali selvatici che si sono persi o sono stati abbandonati. Con l’aiuto dei loro amici umani, trasformano un vecchio magazzino in un’oasi verdeggiante, dove gli animali possono vivere liberi e felici.
La storia di The Moose ci insegna che la diversità è una ricchezza e che l’amicizia può nascere negli posti più inaspettati. In un mondo a volte troppo grigio e conformista, The Moose ci ricorda che c’è sempre spazio per un pizzico di follia e un grande cuore.